Rilevatori di Fulmini-Rilevatori di Temporali- Analisi del rischio - Analizzatori di rischio fulmini Defend IT - Rilevatore di temporali

Prodotto in Italia
Vai ai contenuti

Rilevatori di fulmini con analisi del rischio

SISTEMI DI RILEVAMENTO FULMINI CON ANALISI DEL RISCHIO
FORMAZIONE
Sei un' Associazione di Categoria , un'Agenzia Formativa
oppure un'Ordine Professionale ?

Hai bisogno di un Tecnico specializzato che ti supporti sulle normative e ultime tecnologie riguardo la protezione da fulmini in AREE NON AUTOPROTETTE in ottemperanza al D.Lgs 81/08?
SPECIALE RIVENDITORI E INSTALLATORI
Scopri il listino prezzi riservato ai professionisti di settore!
defend IT

I sistemi di rilevamento fulmini con analisi del rischio, fanno parte della famiglia dei rilevatori di temporali ma sono stati progettati specificamente per ottemperare alle leggi sulla sucurezza sul posto di lavoro.

Sono dispositivi di protezione collettiva (DPC)  che interviene in anticipo, tramite dei segnalatori acustico-visivi , avvisando i lavoratori di portarsi in zone autoprotette . Sono regolamentati dalla norma CEI EN IEC 62793- Protezione contro i fulmini - Sitemi di rilevamento teporali al fine di di attuare misure di prevenzione del rischio fulmini come previsto dal D.Lgs 81/08 -Sicurezza lavoro.

Infatti il Datore di Lavoro , L’RSPP o il tecnico , nel redigere il documento di valutazione dei rischi ( DVR ) , deve tener conto della valutazione del fulminazione per i dipendenti che occupano in maniera stabile o occasionale, le zone al di fuori delle strutture autoprotette.

documento di valutazione del rischio

Per quanto riguarda edifici , strutture,macchinari e impianti , gli Analizzatori di Rischio Fulmini o Sistemi di Rilevamento Temporali fanno parte di quella categoria di dispositivi di protezione da fulmini come parafulmini LPS e scaricatori di sovratensione (SPD) che sono normati dalla norma CEI EN 62305-2 , e sono regolamentati dalla norma CEI EN IEC 62793.

analizzatori di rischio fulmini

Infatti i sitemi di rilevamento temporale sono un valida integrazione per la protezione degli impianti e macchinari da scariche atmosferiche sopratutto negli edifici non autoprotetti dove esistono dei limiti architettonici ( edifici di rilevanza storica) o dove sarebbe troppo oneroso bilanciare gli impianti per far funzionare correttamente gli SPD.

SUPPORTO AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE SICUREZZA

Il nostro staff tecnico è in grado di offrire un valido supporto alle aziende che si occupano di formazione e progettazione di impianti.


documento di valutazione dei rischi
3EITALIA I SRL via Marittima 69
San Giorgio di Nogaro Udine- P.I. IT02932410307
Tel. 0039 0431 622057  e-mail info@3eitalia.com
defendit.it I codici da inserire all'interno delle pagine sono questi: Opzione 1 (link diretti che vanno esternamente al sito) suggeriamo il footer del sito Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/52735702 Cookie Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/52735702/cookie-policy Opzione 2 (widget con apertura in un iframe da inserire nel footer) Privacy Policy Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Opzione 3 (script da inserire all'interno delle pagine) creare collegamento nel footer del sito Privacy Policy: Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Cookie bar (questo codice deve essere inserito prima della chiusura del tag )
Torna ai contenuti